La frequenza dei controlli di qualità della polvere recuperata in un sistema di rivestimento in polvere può dipendere da diversi fattori, tra cui il tipo di polvere, il processo di applicazione e l'ambiente operativo.Ecco alcune linee guida generali:
Fattori che influenzano la frequenza dei controlli di qualità
Volume di utilizzo:
Se viene utilizzato un volume elevato di polvere e se viene riciclata frequentemente, possono essere necessari controlli di qualità più regolari per garantire la coerenza.
Tipo di polvere:
Per esempio, le polveri termoreponibili potrebbero richiedere una gestione diversa rispetto alle polveri termoplastiche, influenzando la frequenza di controllo.
Norme di produzione:
Le norme del settore e le specifiche dei clienti possono imporre misure di controllo della qualità più severe, che richiedono controlli dopo ogni lotto o turno.
Condizioni ambientali:
La polvere, l'umidità e la temperatura possono influenzare la qualità della polvere.
Frequenza raccomandata
Controlli di routine: Molti impianti eseguono controlli di routine quotidianamente o dopo importanti turni di produzione per mantenere la coerenza.
Test per lotti: per i lotti più grandi, testare ogni lotto può essere la prassi standard.
Prova su richiesta: se si verificano notevoli cambiamenti nella qualità dell'applicazione o se viene introdotto un nuovo lotto di polvere, possono essere necessari controlli di qualità immediati.
Tipi di controlli di qualità
Ispezione visiva: controllo per accumularsi, contaminare o verificare la consistenza del colore.
Analisi del setaccio: garantire che la distribuzione delle dimensioni delle particelle sia entro limiti accettabili.
Test di prestazioni elettrostatiche: misurazione della capacità della polvere di aderire alle superfici.
Prova di fluidità: valutazione della fluidità e della trasformabilità della polvere.
Persona di contatto: Mr. Ge
Telefono: 13335812068